opportunità
per
l’ estero
ESC a Berlino a supporto di adolescenti ucraini
“Solidarity in Action: Stand with Ukraine”: a Berlino in supporto di adolescenti ucraini. Finanziato dal Corpo europeo di solidarietà. Dal 1 settembre 22 al 31 marzo 2023. Scadenza 19 agosto.
Tirocini retribuiti (Robert Schuman) presso il Parlamento Europeo
Candidatura ai tirocini nel periodo che va da ottobre 2022 a febbraio 2023 dal 1º al 31 Maggio 2022
“Writing community, la narrazione che ci unisce”
orpo Europeo di Solidarietà di Scrittura e Lettura di Comunità.
DiscoverEU:
opportunità di viaggio per i giovani europei diciottenni
Lavoro alla pari: informazioni generali
Lavorare alla pari significa vivere presso una famiglia straniera.
Opportunità di mobilità professionale all’estero
Come trovare lavoro nel settore della Cooperazione internazionale allo sviluppo.
“Volunteering to help people with mental disabilities”
Progetto di volontariato in Francia per giovani.
Save the date 2 dicembre 2021
Evento di reclutamento della rete EURES ITALIA.
Concorso International Internship Program Unicredit
74 borse di studio a studenti universitari (triennale e master).
Animatori Turistici all’estero e in Italia
Risorse web per scoprire le opportunità.
Tirocini amministrativi e di traduzione alla Commissione Europea
Tirocini per laureati, scadenza 31 agosto.
“KEEPING TRADITIONAL”tirocini all’estero gratuiti per Neo Diplomati
Finanziato dal Programma Erasmus+.
STUDIARE
CORSI DI LINGUA, SUMMER SCHOOLS, ERASMUS+.Borse di studio
Per finanziare un periodo di studio all’estero è possibile partecipare ai bandi per chiedere una borsa di studio. Le borse di studio vengono assegnate da enti come Ministeri, Università, istituti di ricerca, fondazioni, soggetti privati e organizzazioni internazionali. Le borse di studio possono essere a copertura totale o parziale dei costi da sostenere.
Quarta superiore all'estero
Durante la scuola superiore è possibile effettuare un periodo di studio all’estero. L’opportunità di studiare per un periodo all’estero si trova nel POF – Piano Offerta Formativa adottato da ogni scuola superiore La votazione ottenuta all’estero viene riconosciuta e consente di accumulare crediti formativi per l’esame di maturità..
Soggiorni linguistici organizzati
Per l’organizzazione di una vacanza studio di una lingua ci si può avvalere dell’aiuto di agenzie o associazioni che fanno da tramite con le scuole estere; può non essere la soluzione più conveniente, ma in questo modo si parte con la sicurezza di avere già compreso nel prezzo l’alloggiamento, il corso di lingua ed eventuali attività per il tempo libero.
… continua a leggere (link esterno)
Summer Schools in Europa
summer school) è una scuola, o in generale un programma sponsorizzato da un istituto, un’accademia, ma più generalmente un’università o un college, che svolge corsi durante le vacanze estive, in particolare nei mesi estivi.
ERASMUS +
PORTE APERTE ALL'EUROPAIL PROGRAMMA
Erasmus Plus è il programma europeo per la mobilità internazionale che supporta e incentiva i e le giovani a svolgere attività di studio, tirocinio, cooperazione e sport nell’Unione europea e nei Paesi partner. Riunisce in sé tutti i precedenti programmi: Leonardo, Comenius, Gioventù in azione, Tempus, Erasmus Mundus.
Da 30 anni Erasmus permette di : contribuire all’abbattimento delle barriere linguistiche e incrementare le competenze digitali,aumentare le prospettive di carriera di studenti e studentesse, favorire lo scambio di competenze professionali con altri giovani europei (dopo la qualifica, il diploma o la laurea), partecipare a progetti di cooperazione e dello SVE – Servizio di Volontariato Europeo, sviluppare qualifiche professionali riconosciute a livello europeo, accumulare crediti formativi riconosciuti nel proprio paese, valorizzare il curriculum e favorire la carriera.
Giovani
Possono partecipare giovani dai 13 ai 30 anni compiuti, che frequentano o hanno frequentato un ente di formazione o un’università che aderisce a Erasmus Plus e che organizza programmi di studio, lavoro o tirocinio in collaborazione con l’istituto di accoglienza all’estero.
I criteri della selezione sono stabiliti dalla scuola o dall’istituzione di appartenenza (motivazione, performance accademiche ecc.).
Organizzazioni
Possono partecipare come organizzatori di progetti di scambio: enti pubblici, istituti scolastici e di formazione professionale e organizzazioni giovanili, con la collaborazione di aziende e persone che hanno rilevanza nei progetti (detti stakeholders), ad esempio insegnanti, artigiani o tutor attivi nel campo della gioventù.
I progetti vengono valutati dalla Commissione europea in maniera trasparente e quelli giudicati migliori vengono finanziati.
I criteri per la creazione di un progetto di qualità sono riassunti nella Guida al programma Erasmus+.
ATTIVITÀ
KA – Key Action : Tutte le attività comprese nell’ambito di Erasmus+ sono organizzate mediante tre KA Key Actions – azioni chiave:
KA 1 – Mobilità individuale
KA 2 – Partenariati e cooperazione
tra istituti, università aziende, organizzazioni giovanili dei Paesi partecipanti al Programma.
KA 3 – Partecipazione attiva
dei giovani alle politiche di riforma dell’Unione europea.
LAVORO ALL'ESTERO
UNA BUONA OCCASIONE MA E NECESSARIO ORGANIZZARSI, AVERE UN PROGETTO CHIARO E DEFINITO
Un’esperienza di lavoro all’estero può essere una buona occasione per arricchire le proprie competenze, ma prima di partire occorre organizzarsi, avere un progetto chiaro e definire il tipo di impiego che si vorrebbe trovare.
Cercare un lavoro può richiedere tempo e il primo stipendio potrebbe arrivare dopo qualche mese; serve prevedere un budget inziale per le spese di vitto, alloggio, assicurazioni, trasporto locale.
Occorre verificare il proprio livello di conoscenza delle lingue e valutare la necessità di seguire un corso di formazione per migliorarne la padronanza; più il lavoro è qualificato maggiore deve essere il livello raggiunto.
Prima di partire bisogna procurarsi tutti i documenti necessari per la permanenza all’estero, mettendo in conto anche le procedure per ottenere il visto se si intende uscire dall’Unione Europea. Nella pagine dedicate ai singoli Paesi sono presenti informazioni dettagliate sulle diverse modalità di candidatura e su come muoversi per la ricerca.
Altra opportunità sono il tirocinio in Europa,per conoscere le offerte consultare il link dedicato https://www.portaledeigiovani.it/canali/lavorare/tirocini
A seguire riportiamo i link alle schede redatte in forma completa e verificata dall’Informagiovani di Torino.
- INFORMARSI PRIMA DI PARTIRE
- lavorare nei Paesi Europei
- Lavorare nei Paesi extra europei
- Lavorare in ambiti specifici
- Tirocini, work & study e lavoro alla pari
- OFFERTE DI LAVORO PERVENUTE ALL'INFORMAGIOVANI DI LODI PER L'ESTERO
Nella scheda potrai approfondire questi aspetti:
- Capire il proprio livello di conoscenza della lingua
- Prima di partire occorre procurarsi tutti i documenti necessari per la permanenza all’estero
- Come candidarsi alle offerte di lavoro
- Conoscere servizi e inziative che si occupano di mobilità europea.
Lavorare sulle piattaforme
Personale per piattaforme petrolifere ed estrattive
Lavoro stagionale in agricoltura
Requisiti e canali per la ricerca di opportunità all’estero
Stage e tirocinio sono di fatto sinonimi: stage è un termine francese, mentre nei paesi anglofoni si parla di internship o traineeship. L’Ente Nazionale di Ricerca ISFOL propone un Manuale dello Stage in Europa (.pdf) con indicazioni utili per cercare le opportunità all’interno dei diversi Paesi. La formula work & study permette di abbinare una esperienza lavorativa allo studio della lingua.
Il lavoro alla pari prevede la permanenza in famiglia con vitto e alloggio in cambio di alcune mansioni domestiche; viene identitificato a livello internazionale con il termine francese au pair.
Work & Study – Esperienza di lavoro e corso di lingua
Lavoro alla pari – Caratteristiche, requisiti e informazioni per candidarsi
Tirocini all’estero con Erasmus Plus – Post diploma, post laurea e Formazione Professionale
Tirocini nelle Istituzioni dell’Unione Europea
Tirocini nelle Organizzazioni Internazionali – Durata e caratteristiche dei tirocini
Tirocini in organizzazioni delle Nazioni Unite Durata e caratteristiche dei tirocini
Tirocini delle organizzazioni studentesche
Exchange Program USA
Summer Work & Travel, Internship, Training, Au Pair