FORMAZIONE
NEWS
Sportello Volontariato Estivo 2023
TI PIACEREBBE INCONTRARE NUOVE PERSONE, FARE NUOVE ESPERIENZE ED ESSERE UTILE AGLI ALTRI? Ritorna in presenza lo Sportello Estivo del Volontariatoogni giovedì dal 15 giugno al 6 luglio dalle 9.00 alle 12.30 L' Informagiovani in collaborazione con Centro Servizi...
Saranno Matricole 2023
L’ESPERIENZA UNIVERSITARIA: UN INCONTRO DA STUDENTE A STUDENTEL'informagiovani del Comune di Lodi anche quest'anno propone l' iniziativa "Saranno matricole 2023" per le classi IV e V delle scuole di Lodi e Provincia. L'evento è organizzato in collaborazione con i...
Discover Londra: progetto fotografico in UK dal 1 al 4 Dicembre 2022
DISCOVER LONDRA è un progetto innovativo che nasce dall’idea di far vivere un’esperienza formativa a chi ama il mondo della fotografia e del video montaggio.
Autumn School on Hate Speech
They have the great power to support and inspire, but also to destroy human dignity. Moreover, hate speech can lead to acts of real harm and violence; it is casting a shadow over our common humanity.
Talea Talenti per l’ambiente
In partenza in nuovi percorsi formativi del Progetto Talea – Talenti per l’ambiente – Corso di viticultura e Jammer per passione (3 posti).
Fellowships Programme ONU 2022-2023 presso i Paesi in via di sviluppo
Borse di studio (quasi un anno) per svolgere un percorso di formazione professionale presso organizzazioni internazionali in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Borse di studio della DG Interpretazione (SCIC)
Ogni anno la Direzione Generale Interpretazione (DG Interpretazione, conosciuta come SCIC) mette a disposizione alcune borse di studio. Le borse di studio SCIC sono disponibili per studenti di tutte le discipline che siano stati accettati in un master/corso di...
Tirocini nel Regno Unito
Nel Regno Unito lo stage si chiama internship. Il termine internship indica di solito un periodo d’inserimento aziendale retribuito, da svolgersi nel periodo delle vacanze estive durante l’università (è interessante notare come negli Stati Uniti lo stesso...
Tirocinio nel settore giuridico a Bruxelles
Insurance Europe, che ha sede a Bruxelles, è una federazione europea di assicurazione. Attraverso i suoi 36 organismi membri - le associazioni assicurative nazionali - rappresenta tutti i tipi e le dimensioni delle imprese di assicurazione in Europa. Insurance...
Tirocinio a Valencia nel settore marketing e risorse umane
coLanguage è una società specializzata nella ricerca e nell'abbinamento di insegnanti di lingua peer-to-peer su Skype e che offre inoltre corsi di lingua online gratuiti. Il tirocinio è da svolgere presso il suo ufficio a Valencia, in Spagna ed è della durata minima...
Summer School in Cellular, Behavioural and Cognitive Neuroscience
Obiettivo della “Summer school in cellular, behavioural and cognitive neuroscience”, acronimo MOONRISE, è quello di fornire un approccio integrato allo studio del sistema nervoso affrontato da diverse prospettive che vanno da un livello prettamente molecolare per...
Borse di studio per tirocini erasmus+
Essenia UETP - University and Enterprise Training Partnership, punto locale Eurodesk e ente di formazione accreditato che opera nel settore della mobilità transnazionale e della progettazione europea, promuove un bando di selezione per l’assegnazione di borse di...
“Lifelong learning ” è il termine che viene utilizzato per dirci che dobbiamo restare sempre aggiornati, che il sistema lavorativo (ma non solo) ci chiede di essere formati e aperti a nuove sfide…
ecco i link ai diversi studi che si possono intrapprendere a partire dalla terza media …
> I CORSI DI STUDIO
> I CORSI POST DIPLOMA
> UNIVERSITA
> FORMAZIONE PERMANENTE
I SERVIZI OFFERTI
Servizi di accoglienza, colloqui individuali o di gruppo, incontri negli istituti scolastici, con l’obiettivo di aiutare i giovani tra i 16 e i 35 anni a proseguire o riprendere il proprio percorso di studi e, in generale, a orientarsi nelle fasi di passaggio tra studio e lavoro.
Contattare il servizio per maggiori informazioni: informagiovani@comune.lodi.it
CONSULENZA INDIVIDUALE
ORIENTAMENTO DI GRUPPO
SUPPORTO AI DOCENTI
SUPPORTO AI GENITORI
dopo la SCUOLA MEDIA
COME SCEGLIERE ... PARTI DA QUI!
- Segui le tue passioni: tieni conto delle tue capacità. Nella vita riusciamo a fare bene le cose che amiamo e per le quali ci sentiamo portati
- Sii curioso/a: visita le scuole, i saloni dell’orientamento, i siti istituzionali di orientamento e non aver paura di fare tante domande
sull’offerta formativa proposta dalle scuole. - Occupati del futuro in prima persona: individua il tuo obiettivo e costruisci un progetto per realizzarlo
- Cerca degli alleati: informati insieme ai tuoi genitori, lasciati consigliare e confrontati con loro, con i tuoi insegnanti, con un esperto di orientamento.
- Non avere fretta: per decidere ognuno ha bisogno di tempi diversi.
- Non aspettare gennaio per decidere: la scelta giusta richiede tempo per pensare, valutare e confrontare le diverse possibilità
CONSULENZA INDIVIDUALE
Servizio gratuito di Consulenza alla scelta scolastica per ragazzi in uscita dalla III media e dagli istituti superiore.
lunedì e mercoledì 0371.409107
I PERCORSI
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Durata: 3 anni. Titolo rilasciato: Qualifica professionale triennale valida su tutto il territorio nazionale. Pensati e strutturati per favorire un inserimento lavorativo a conclusione degli studi. Scopri di più
ISTRUZIONE PROFESSIONALE
Durata di 5 anni. Titolo rilasciato: Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado. I percorsi formano dal punto di vista teorico e pratico, mettendoti in grado di realizzare quello che hai studiato. Scopri di più
ISTRUZIONE LICEALE
Durata di 5 anni. Titolo rilasciato: Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado. I percorsi liceali sono finalizzati a fornire allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, l’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore e all’inserimento nella vita sociale e nel mercato del lavoro. Scopri di più
ISTRUZIONE TECNICA
Durata di 5 anni. Titolo rilasciato: Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado. I percorsi sono finalizzati ad offrire una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico al fine di far acquisire, in relazione all’esercizio di professioni tecniche, saperi e competenze utili per l’inserimento nel mercato del lavoro e per la prosecuzione degli studi di ordine superiore. Scopri di più
DOVE STUDIARE
OPEN DAY ISTITUTI SUPERIORI
- Milano e provincia: Guida all’Offerta Formativa 2023/2024 (in aggiornamento)
- Pavia e provincia: Guida all’Offerta Formativa 2023/2024 (in aggiornamento)
- Cremona e provincia: Guida all’Offerta Formativa 2023/2024 (in aggiornamento)
ISTITUTI SUPERIORI in REGIONE
- Milano e provincia: Guida all’Offerta Formativa 2023/2024 (in aggiornamento)
- Pavia e provincia: Guida all’Offerta Formativa 2023/2024 (in aggiornamento)
- Cremona e provincia: Guida all’Offerta Formativa 2023/2024
dopo il DIPLOMA
ISTRUZIONE FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE – PERCORSI IFTS
Sono corsi che contribuiscono a costruire professionalità solide e innovative che rispondono alla richiesta proveniente dal mercato del lavoro di figure professionali in possesso di una formazione tecnica e professionale approfondita e mirata
Riferimenti utili:
Corsi 2023/2024 in Regione Lombardia (in aggiornamento)
IFTS a Lodi:
- Smart logistics specialist 2023/24: gestione e ottimizzazione dei sistemi logistici e dei trasporti . Partenza ottobre 2023. (leggi tutto)
- La filiera dei prodotti da forno: tecniche di produzione e valorizzazione. Partenza ottobre 2023 (leggi tutto)
- Tecnico specializzato nella lavorazione, valorizzazione e commercializzazione di carni e salumi. Partenza a gennaio 2024(leggi tutto).
- Tecniche per l’innovazione e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari ( leggi tutto)
ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE
PERCORSI ITS
Corsi riferiti alle aree prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese, sono realizzati in collaborazione con imprese, università/centri di ricerca, enti locali, sistema scolastico e formativo.
Riferimenti utili:
Visita il sito nazionale
ITS in Lombardia – catalogo 2023/24 (in aggiornamento)
FORMAZIONE PERMANENTE
DOTE E GARANZIA GIOVANI
Percorsi per l’acquisizione di specifiche competenze per inserirsi nel mondo del lavoro o riqualificarsi.
Come:
- rivolgersi agli enti accreditati ai servizi al lavoro o alla formazione.
Per visionare i percorsi a catalogo consultare il link a seguire. Contattare l’ente di formazione per verificare il possesso dei requisiti specifici.
Catalogo dell’offerta formativa per lavoratori e disoccupati – SISTEMA DOTE REGIONE LOMBARDIA
- Percorsi per adulti disoccupati Lodi aggiornato settembre 2019- Regionale
LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA
Le Università italiane sono istituzioni di alta cultura deputate alla formazione superiore al progresso delle scienze ed alla ricerca, esse rappresentano il più alto livello di istruzione del Paese.
Il sistema universitario è articolato in: Università statali; Università non statali legalmente riconosciute, incluse le università telematiche; Scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale.
ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE
L’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM) raggruppa tutte le istituzioni della formazione superiore italiana il cui scopo è la formazione nei settori dell’arte della musica, della danza e del teatro.
Comprendono le Accademie di Belle Arti, le Accademie Nazionali di Arte Drammatica e di Danza, gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (ISIA), i Conservatori di Musica e gli Istituti superiori di studi Musicali; leggi tutto
SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
Le scuole superiori per mediatori linguistici nascono dalla trasformazione delle preesistenti scuole superiori per interpreti e traduttori e sono regolate dal Decreto Ministeriale n. 38 del 10 gennaio 2002. Rilasciano titoli di studio equipollenti a tutti gli effetti ai diplomi di laurea rilasciati dalle università al termine dei corsi delle Lauree universitarie in Scienze della mediazione linguistica. I corsi hanno durata triennale, corrispondente a 180 crediti formativi universitari. leggi tutto
APPRENDERE SUL "CAMPO"
TIROCINIO
Il tirocinio è un periodo formativo che viene svolto all’interno di un’azienda, un ente pubblico o altra realtà al fine di apprendere un lavoro.
Il tirocinio non si configura in alcun modo come un rapporto di lavoro subordinato.
Puà essere curriculare cioè facente parte di un percorso formativo (di diverso grado – scuoe superiori/università/percorsi post diploma…), in questo caso non è riconosciuto un rimborso economico o extracurriculare cioè al di fuori di un percorso formativo – in questo caso è riconosciuto un rimborso economico secondo la normativa regionale ( per la Regione Lombardia : segui il link).
LINK UTILI TIROCINI EXTRACURRICOLARI
APPRENDISTATO
L’apprendistato è un contratto di lavoro caratterizzato da un contenuto formativo: il datore di lavoro, oltre a pagare la retribuzione all’apprendista per il lavoro svolto, è obbligato a garantire all’apprendista (15 -29 anni) la formazione necessaria per acquisire competenze professionali adeguate al ruolo e alle mansioni per cui è stato assunto. L’apprendista ha, a sua volta, l’obbligo di seguire il percorso formativo che può essere svolto internamente o esternamente all’azienda.
Ci sono tre tipi di apprendistato:
- Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore
- Apprendistato professionalizzante
- Apprendistato di alta formazione e ricerca
INFORMAZIONI per le AZIENDE
"..."APPRENDISTATO
Le imprese che assumono con contratto di apprendistato possono beneficiare di numerose agevolazioni, quali:
- la contribuzione agevolata pari al 10% della retribuzione per le aziende con più di 9 dipendenti;
- lo sgravio totale per quelle con meno di 9 dipendenti;
- la deducibilità delle spese e dei contributi dalla base imponibile Irap;
- il taglio del costo del lavoro degli apprendisti, operato o mediante un sotto inquadramento di due livelli, oppure una percentuale di esonero retributivo sulla retribuzione ordinaria prevista;
- per i due apprendistati duali, ovvero quelli finalizzati all’acquisizione di titoli e qualificazioni dal sistema educativo (tipologia 1 e 3), la retribuzione dell’apprendista non contempla più l’orario di formazione esterna, mentre la formazione interna viene retribuita al 10%.
CRESCERE IN DIGITALE
Crescere in digitale è un’inziativa del programma Garanzia Giovani che permette di accogliere tirocinanti formati per accrescere la propria immagine/conoscenza nel web. Per iscrivere la propria azienda consultare le pagine dedicate
GARANZIA GIOVANI
La Garanzia Giovani, il piano europeo con cui Stato e Regioni s’impegnano a offrire ai giovani di 15-29 anni che non studiano e non lavorano (Neet) un percorso personalizzato di formazione o un’opportunità lavorativa.
Le aziende possono attivare percorsi di tirocinio e di contratti di apprendistato e la pubblicazione sul portale nazionale Garanzia Giovani delle offerte di lavoro e delle opportunità di formazione sul luogo di lavoro.
Sono previsti bonus occupazionali per le nuove assunzioni e incentivi specifici per l’attivazione di tirocini e contratti di apprendistato o la trasformazione di un tirocinio in contratto di lavoro.
TIROCINI
Il tirocinio è un periodo formativo che viene svolto all’interno di un’azienda, un ente pubblico o altra realtà al fine di apprendere un lavoro.
Per avere indicazioni per accogliere tirocinanti è possibile rivolgersia i seguenti enti:
- Politiche del lavoro – Istruzione e Formazione Professionale(Provincia lodi)
- Enti accreditati ai servizi al lavoro