sportello volontariato estivo 2022

ESTATE 2025

Il giovedì dal 12 giugno al 3 luglio dalle 9.00 alle 12.30

L’ Informagiovani  in collaborazione con Centro Servizi Volontariato Lombardia Sud – Sede Territoriale di Lodi offre a tutti i giovani dai 16 anni la possibilità di fare un’esperienza di estate “alternativa”, mettendo in gioco le abilità al servizio degli altri.

Se sei interessato/a a partecipare  prenota inviado una mail all’Informagiovani* : informagiovani@comune.lodi.it

Successivamente il CSV ti contatterà per fissare giorno e orario per un primo momento di conoscenza, capire tempi e aree d’interesse ed eventualmente attivare l’esperienza

Gli operatori del CSV, Monica ed Antonio, ti  accoglieranno all’Informagiovani in Piazza Broletto nel giorno e orario concordato per presentarti tutte le opportunità e valutare insieme la migliore per te.

giovedì 12 giugno – giovedì 19 giugno – giovedì 26 giugno – giovedì 3 luglio

DOVE POTRAI ESSERE UTILE

QUESTA SEZIONE è IN AGGIORNAMENTO, TI INVITIAMO A TORNARE NEI PROSSIMI GIORNI E SCOPRIRE LE NOVITA’ –
sono qui elencati le realtà 2024 ove non aggiornate al 2025

 

ASSOCIAZIONE PIERRE 2025 - aggiornata

Nome dell’Ente
ASSOCIAZIONE PIERRE LOTTA ALL’ESCLUSIONE SOCIALE

Breve descrizione dell’Ente e dei suoi obiettivi in terza persona
L’ASSOCIAZIONE PIERRE IMPEGNATA DA ANNI PER LE PERSONE EMARGINATE E PRESENZA COSTANTE NEL QUARTIERE SI SAN FEREOLO “MURAGLIA” CON UN DOPOSCUOLA POPOLARE PER BAMBINI DELLE ELEMENTARI E MEDIE.

Elenco e descrizione dettagliata delle attività in cui il volontario può essere coinvolto
DOPOSCUOLA POPOLARE ESTIVO
Cosa offre l’Ente ai volontari 
ESPERIENZA A FIANCO DEI BAMBINI PER AIUTARLI NELLO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DELLE VACANZE

Luogo di svolgimento delle attività 
CASA DEL QUARTIERE SAN FEREOLO

Giorni e fasce orarie di svolgimento delle attività

Durante il mese di giugno, il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 10.00 alle 12.00.

dal 10/06 al 27/06

Informazioni utili per raggiungere le sedi operative
Casa del Quartiere presso il parco Martiri della Libertà, nel quartiere di San Fereolo a Lod

L’Ente è disponibile ad accogliere: 
anche studenti della scuola superiore in progetti/tirocini scolatici
Eventuali prerequisiti/competenze ricercati nei volontari
Autonomia nel raggiungere la sede
L’Ente prevede una formazione per i volontari?
non è prevista alcuna formazione

Cognome e Nome del referente per l’accoglienza dei volontari
MARTA SERVIATI
Telefono
3289622352
Indirizzo e-mail referente volontari
marta.serviati@gmail.com
@associazione.pierre su Instagram

ASSOCIAZIONE CANILI MILANO ODV - 2025 - aggiornata

Nome dell’Ente
ASSOCIAZIONE CANILI MILANO ODV

Breve descrizione dell’Ente e dei suoi obiettivi in terza persona

L’Associazione Canili Milano Odv si costituisce formalmente tramite atto costitutivo protocollato in agenzia delle entrate il 14/05/2007 (pur operando già da un decennio). L’Associazione non riceve alcuna sovvenzione istituzionale ma si affida al semplice buon cuore di chi ama gli animali. Paghiamo i nostri conti (affitto, spese veterinarie, medicinali, cibo) con offerte, adozioni a distanza, feste di beneficienza, calendarri ecc.

Il nostro obbiettivo è di essere una “casa” di passaggio per i nostri amici abbandonati dove possano trovare cura, amore e coccole in attesa di una vera famiglia che li accolga e li ami.

Il volontario sarà coinvolto nell’accudimento cani, pulizia box, pubblicizzazione dei nostri cani ai fini dell’adozione, passeggiate nei campi.

  • Per raggiungere la sede controllare il pulmino che ferma a Pieve Fissiraga o sulla statale, noi siamo nei campi.
  • Sono richiesti maggiore età e autonomia nel raggiungere la sede
  • E’ previsto un affiancamento a volontari esperti

Quando

Richiesta mezza giornata a settimana o almenio 3 vote al mese

7 giorni su 7 è possibile fare volontariato e i turni sono così distribuiti : dalle 8 alle 12.30 oppure dalle 14.30 alle 18.00 a seconda della disponibilità.

 

Dove

Cascina Castagna 4 – 26854 Pieve Fissiraga (Lo)

ASD NO LIMITS - 2025 - aggiornata

Nome dell’Ente
ASD NO LIMITS

Breve descrizione dell’Ente e dei suoi obiettivi in terza persona

Durante l’estate organizziamo un centro estivo semi-strutturato presso la piscina della Pergola a San Martino in strada, i cui partecipanti sono persone con e senza disabilità intellettiva.

La giornata tipo è: accoglienza, attività di risveglio muscolare, attività di gioco libero in acqua, pranzo, attività libere semi-strutturate, attività in acqua, merenda e saluti.

Il volontario è un supporto ai tecnici nella gestione degli utenti, nel dare vivacità e colore alle attività, il volontario è un occhio e un’attenzione in più nello svolgimento delle autonomie personali e nelle attività.

E’ possibile raggiungere la sede in macchina oppure con i mezzi pubblici (autobus Line)

anche MINORENNI dai 16 anni,anche studenti della scuola superiore in percorsi di ALTERNANZA SCUOLA LAVORO,anche MINORENNI/GIOVANI ADULTI in carico all’USSM (Ufficio di Servizio Sociale per Minorenni che si occupa di penale minorile), per un’attività di volontariato che si inserisca in un percorso di Messa alla Prova e quindi che sia socialmente utile per il minore

E’ richiesta autonomia nel raggiungere la sede

è previsto un affiancamento a volontari esperti

Quando

dal lunedi al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00

settimane dal 30 giugno al 14 agosto  

Dove

Piscina presso Pergola, San Martino in strada

Per informazioni

Francesca Tonani

3209048513 infoasdnolimits@gmail.com 

WWW.ASDNOLIMITSLODI.ORG

@asdnolimits. Fb No Limits Lodi

MONDOGATTOLODI ODV- 2025 - aggiornata

Nome dell’Ente
MONDO GATTO LODI ODV

Breve descrizione dell’Ente e dei suoi obiettivi in terza persona
L’associazione Mondo Gatto ricerca volontari per il periodo estivo, le mansioni che dovrà svolgere il volontario sono: pulizie della struttura adibita a rifugio per i gatti e rifornire cibo e acqua.

Sono richieste maggiore età e Autonomia nel raggiungere la sede

E’ previsto un affiancamento a volontari esperti

QUANDO: Dal lunedì alla domenica – dalle 9.30 alle 12.30

DOVE: Lodi – Via Vecchio Bersaglio Snc (parcheggio “ex macello”)

PER INFORMAZIONI: Zucchetti Luana 3895396287
mondogattolodiodv@gmail.com
https://www.mondogattolodi.org/ 
https://www.facebook.com/mondogattolodionlus/?locale=it_IT

ASSOCIAZIONE TUTTOILMONDO ODV- 2025 - aggiornata

Nome dell’Ente
Associazione Tuttoilmondo ODV

Breve descrizione dell’Ente e dei suoi obiettivi in terza persona

L’Associazione Tuttoilmondo organizza, nel corso dell’anno:

  • Corsi di alfabetizzazione per minori e adulti;
  • Supporto allo studio;
  • Supporto alla preparazione dell’esame teorico della patente;
  • Corsi di lingua italiana per donne con annesso servizio baby-sitter per le mamme;
  • Corsi di conversazione in lingua italiana.

Durante il periodo estivo, a partire dall’ultima settimana di giugno e fino alla prima settimana di settembre, l’Associazione e lo spazio della Multibiblioteca ospitano un corso estivo di lingua italiana, che accoglie decine di ragazzi e adulti stranieri e per il quale c’è sempre un grande bisogno di supporto. 

E’ richiesta autonomia nel raggiungere la sede

Non è prevista alcuna formazione

 

Quando

Le attività della Biblioteca si svolgono tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, al mattino e al pomeriggio.

I volontari e le volontarie, a seconda della propria disponibilità e dei propri interessi, potranno trovare qui occasioni per donare il proprio tempo.

 

Dove

Biblioteca Tuttoilmondo, via Cavour 73, Lodi

AUSER VOLONTARIATO LODI LIBERA ETA' APS ETS - 2025 - AGGIORNATO

L’Associazione gestisce un circolo ricreativo per persone anziane dove le stesse possono ritrovarsi per giocare a carte, ballare o semplicemente chiacchierare.

Ente

AUSER VOLONTARIATO LODI LIBERA ETA’ APS ETS

L’Associazione necessita di volontari in grado di gestire un piccolo punto di ristoro (vendita di caffè,gelati, bibite ecc.) oltre a tenere in ordine l’area ed il parco circostante.

Il volontario deve essere autonomo nel raggiungere la sede.

è richiesta autonomia nel raggiungere la sede e maggiore età

Non è prevista alcuna formazione

Quando
Tutti i giorni compresi sabato e domenica dalle 14 alle 18

Dove
Parco Auser, Località Belgiardino – via del Capanno Lodi

Per informazioni
TEMPORIN SILVANA
333 4362967
auserlodi@libero.it
https://www.auser.lombardia.it/lodi

MOVIMENTO LOTTA FAME MONDO - 2025 - aggiornata

Nome dell’Ente
MOVIMENTO LOTTA FAME MONDO

Breve descrizione dell’Ente e dei suoi obiettivi in terza persona

Il volontario sarà in coinvolto a supportare gli operatori e delle attività svolte presso il camp estivo di sanfereOrto ovvero;:

  • Supporto all’organizzazione attività del camp estivo:
  • Supporto nelle attività attività con i bambini in orto
  • Supporto nella gestione dei momenti ludici con i bambini in orto
  • Supporto nella gestione dei momenti ludici con i bambini al chiuso (in casetta)
  • Supporto nella gestione dei momenti di aiuto compiti
  • equipe con gli altri operatori coinvolti nelle attività di sanfereOrto

E’ richiesta la maggiore età

Prima di iniziare le attività verrà svolto un colloquio conoscitivo con l’aspirante volontari. predisposizione a stare con i bambini; 2. predisposizione a stare all’aria aperta

E’ previsto un affiancamento a volontari esperti

Quando

Il camp si svolgerà dalle 8.30 alle 16 dal lunedì al venerdì nei seguenti giorni dal 7 all’11 luglio, dal 14 al 18 luglio e dall’1 al 5 settembre.

Dove

le attività si svolgono a SanfereOrto. Via San fereolo 3 Lodi

L'Orma – Progetto Coach di quartiere - 2025 - aggiornata

Nome dell’Ente
L’Orma – Progetto Coach di quartiere

Breve descrizione dell’Ente e dei suoi obiettivi in terza persona

Le attività di progetto si svolgono tutto l’anno in diverse modalità in base al periodo:

  • settembre-ottobre: attività al parco giochi dalle 16:30 alle 18:15
  • novembre-febbraio: attività in palestra dalle 16:30 alle 18:15
  • marzo-maggio: attività al parco giochi dalle 16:30 alle 18:15
  • giugno-agosto: summer camp a Villa Braila dalle 8:00 alle 17:00 (i volontari possono scegliere se partecipare di mattina o di pomeriggio)
  • nel mese di Luglio: summer camp anche all’Isola Carolina dalle 8:00 alle 17:00 ((i volontari possono scegliere se partecipare di mattina o di pomeriggio)
  • per tutta la durata dell’anno i bambini avranno a cadenza sporadica delle opportunità sportive con delle realtà del territorio di Lodi alle quali verranno accompagnati e sostenuti dai coach, soprattutto per chi durante la settimana fa fatica a partecipare alle attività di progetto (es. serata di arrampicata, giornata di nuoto).
  • Non è importante quanto tempo hai a disposizione, che sia un giorno a settimana o al mese, il tuo contributo può fare la differenza!

Se come noi ami lo sport, gli spazi aperti e stare in compagnia, diventa un coach!

E’ richiesta autonomia nel raggiungere la sede

E’ previsto corso obbligatorio prima di cominciare l’esperienza di volontariato; Percorso teorico-esperienziale di 12 ore sui temi dell’educazione non formale e del volontariato sportivo.

Quando

in aggiornamento

Dove

  • Parco le Baste (Via Lodivecchio, 26900 Lodi LO)
  • Parco dell’Isola Carolina (26900 Lodi LO)
  • Parco di Villa Braila (Viale Italia, 1-35, 26900 Lodi LO)
  • Parco delle Lavandaie (Via Isola Caprera, 26900 Lodi LO)

Fedele Jessica – 3272021497 –  lodi@coachdiquartiere.it

Volontariato ESTIVO con Famiglia Nuova - 2025 - aggiornato

Nome dell’Ente
Famiglia Nuova Società Cooperativa Sociale

Breve descrizione dell’Ente e dei suoi obiettivi in terza persona

Casa Eg – appartamenti minori stranieri SAI: supporto all’alfabetizzazione

Casa Oceano – comunità educativa minori adolescenti maschi: accompagnamenti e supporto alle attività quotidiane e ricreative

Asilo nido La Felicitalpa: piccole manutenzioni; supporto alle attività quotidiane di cura, ludiche ed educative

Spazio educativo INnEsco – spazio diurno per adolescenti: possibili interventi laboratoriali di ciclofficina, cucina, fotografia, musica

Comunità La Collina – comunità per le dipendenze: accompagnamenti, supporto alle attività ricreative

Comunità Fontane – comunità per le dipendenze: accompagnamenti, supporto alle attività ricreative

Nido Felicitalpa raggiungibile anche con linea 1 autobus urbano; Comunità dipendenze raggiungibili solo in macchina

Sono richiesti: Maggiore età, Patente B e Autonomia nel raggiungere la sede
E’ previsto un affiancamento a volontari esperti

Quando

  • Casa Eg: da concordare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
  • Casa Oceano: da concordare dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 21
  • Asilo nido La Felicitalpa: da concordare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
  • Spazio INnEsco: da concordare lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 13 alle 17
  • La Collina: da concordare dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 21
  • Fontane: da concordare dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 21

Dove

  • Parco le Baste (Via Lodivecchio, 26900 Lodi LO)
  • Parco dell’Isola Carolina (26900 Lodi LO)
  • Parco di Villa Braila (Viale Italia, 1-35, 26900 Lodi LO)
  • Parco delle Lavandaie (Via Isola Caprera, 26900 Lodi LO)

Per informazioni

Rancati Ilaria 0371-413610 ilaria.rancati@famnuova.com 
www.famiglianuova.com

facebook: famiglia nuova instagram: famnuova

IN QUANTI SIAMO

Associazioni Ospitanti

interessati

esperienze avviate

Vuoi accogliere un/a volontario/a?

Possono comunicare il proprio interesse mandando una mail al CSV Lombardia Sud (lodi@csvlombardia.it) – Sede Territoriale di Lodi.

Ringraziamo coloro che aderiranno.

SERVIZIO ORGANIZZATO DA