NEWS

Servizio Civile Digitale con Eurodesk Italy
PER GIOVANI TRA I 18 E I 29 ANNI NON COMPIUTI
Sono 4.629 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio digitale.
Fino alle ore 14.00 di giovedì 28 settembre 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 213 progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale.

Opportunità di volontariato lungo ESC in Estonia
PER GIOVANI TRA I 18 E I 30 ANNI
L’Organizzazione EstYES, partner estone dell’Associazione Lunaria, ha aperto la call per partecipare ad un’esperienza di volontariato a lungo termine per 7-9 mesi, all’interno di asili, scuole, centri giovanili e culturali organizzazioni sociali. Scopri di più!

VOLONTARIANDO: volontariato a Londra
PER PERSONE DAI 16 ANNI IN SU
La Società Cooperativa Sociale “Volunteer In The World” propone un’esperienza di volontariato a Londra.

Attività terapeutiche con i cavalli: ESC in Spagna con Asociación Española de Equinoterapias
Per giovani tra i 18 e i 30 anni
L’associazione AEDEQ-Asociación Española de Equinoterapias è alla ricerca di volontari per un progetto finanziato dal Corpo europeo di solidarietà che si svolgerà a Serrateix, in Spagna.
L’associazione gestisce una fattoria pedagogica di 16 ettari e si occupa di educazione e terapie assistite da animali/equini.

LAST CALL_ ESC in spagna 12 mesi
Per giovani tra i 18 e i 30 anni
L’associazione, Fundaciòn ADCOR di Galizia (Spagna) è alla ricerca di volontari per un progetto finanziato dal Corpo europeo di Solidarietà.
Le volontari e i volontari saranno coinvolte in differenti attività con persone con disabilità: Arte terapia, Musico terapia, Gym – piscina, teatro, Gite
VOLONTARIO A LODI
VOLONTARIO TUTTO L’ANNO
L’ esperienza di volontariato è possibile farla in qualsiasi momento dell’ anno, in ambiti diversi a secondo degli interessi individuali,con tempi e modalità concordati con la singola Associazione.
La prima esperienza di volontariato si può incominciare dai 16 anni.
Si può fare nella propria città, oppure in altre regioni ed estero.Per conoscere progetti ed associazioni che operano in altri territori ti consigliamo di consultare la banca dati redata dai colleghi dell’ Informagiovani di Torino. Leggi tutto
CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO – LODI
Il Centro di Servizio per il Volontariato Lombardia Sud, Cremona, Lodi, Mantova e Pavia, favorisce l’ incontro delle diverse realtà di Lodi e provincia ed i cittadini che desiderano mettersi in gioco in prima persona.
Per conoscere il CSV leggi tutto ,
SPORTELLO VOLONTARIATO ESTIVO
L’ Informagiovani, in collaborazione con CSV di Lodi, propone un modo diverso ed alternativo di vivere l’ estate in città mediante l’ esperienza del volontariato sia nei diversi contesti cittadini che in altre località ed estero.
Ti aspettiamo per l’ estate 2024
LE “FORME” DEL VOLONTARIATO

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Il Servizio Civile Universale è una importante occasione di crescita personale e un opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico.Si accede tramite presentazione di candidatura ad un progetto inserito all’interno del Bando annuale rivolto al reperimento dei volontari.

CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
Il Corpo Europeo di Solidarietà è la nuova iniziativa dell’Unione europea che offre ai giovani opportunità di lavoro o di volontariato, nel proprio paese o all’estero, nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.
Puoi aderire al Corpo Europeo di Solidarietà a partire dai 17 anni, ma devi averne almeno 18 per poter iniziare un progetto. I progetti saranno aperti a persone fino a 30 anni.

SVE - ERASMUS +
Attraverso il Servizio Volontario Europeo, i giovani hanno l’opportunità di esprimere il loro impegno personale attraverso il servizio volontario non retribuito, a tempo pieno, fino a 12 mesi in un altro paese all’interno o all’esterno dell’UE.
Aperto a giovani tra i 18 e i 30 anni, è previsto un rimborso spese
VOLONTARIATO ALL’ESTERO

CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ
Il Corpo Europeo di Solidarietà è la nuova iniziativa dell’Unione europea che offre ai giovani opportunità di lavoro o di volontariato, nel proprio paese o all’estero, nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.
Puoi aderire al Corpo Europeo di Solidarietà a partire dai 17 anni, ma devi averne almeno 18 per poter iniziare un progetto. I progetti saranno aperti a persone fino a 30 anni.
I progetti saranno connessi ad esempio alla prevenzione delle catastrofi naturali o alla ricostruzione a seguito di una calamità, all’assistenza nei centri per richiedenti asilo o a problematiche sociali di vario tipo nelle comunità.
INVITO A PRESENTARE IDEE DI PROGETTO: https://ec.europa.eu/youth/solidarity-corps